Prodotti e piatti tipici della Sicilia occidentale

Prodotti Tipici

Ogni pochi chilometri c’è una specialità imperdibile.

ESPLORA
Un patrimonio commestibile. La scoperta degli innumerevoli prodotti tipici della Sicilia Occidentale vale da sola il viaggio.

Un patrimonio inestimabile che ha reso la cultura gastronomica della Sicilia occidentale apprezzata in tutto il mondo, oltre che per la sua ricchezza e unicità, anche per la certificazione della salubrità e della provenienza dei suoi prodotti, che vantano numerosi presidi slow-food. La territorialità, infatti, è elemento fondante dei piatti tipici locali, preparati con i prodotti unici di questo territorio. L’esperienza enogastronomica nella Sicilia occidentale è un viaggio nel viaggio, grazie alle tante pietanze tipiche nate dai molteplici influssi e culture avvicendatesi nei millenni e attraverso la varietà degli ingredienti locali. Ogni piatto di questo territorio è un “morso” di storia.

Pane nero di Castelvetrano

Dal sapore antico
Un grano antico, dal colore scuro, la tumminia (timilia) è il suo ingrediente caratterizzante, che viene miscelato al grano biondo, conferendo a questo pane le sue caratteristiche di pregio, morbido e...

Sfince di San Giuseppe

Trapani
Dolci realizzati tradizionalmente in occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, le sfince avrebbero un’origine molto antica, come suggerisce l’etimologia del loro nome, di origini latine, ovv...

Cassatelle in brodo

Erice
Sono dei ravioloni dal gusto deciso queste “cassatedde” della cucina tradizionale della Sicilia occidentale, specialmente dell’agro ericino. Preparate con prodotti locali, quali la ricotta di pecora c...

Tonno Grigliato

Favignana
Il tonno grigliato, piatto molto amato nelle Egadi, soprattutto a Favignana, viene cucinato con cipolle o in agrodolce. Il periodo privilegiato per poter assaporarne le qualità è maggio-giugno, quando...

Prodotti di tonnara

Favignana
A questa categoria di prodotti appartengono le diverse lavorazioni del tonno: in olio d'oliva, interiora di tonno, ventresca di tonno, salame di tonno, cuore di tonno, ficazza, bottarga di tonno e alt...

Dolci di badia e Mustazzoli

Erice
Si tratta dei dolcetti di antica tradizione ideati e preparati nei conventi ericini, di San Carlo e Santa Teresa, in cui le monache di clausura si dedicavano a queste prelibate ricette. I dolci di bad...

Tonno rosso

Favignana
Il tonno rosso o pinna blu (Thunnus thynnus) è il più pregiato tra tutte le specie di tunnidi. Questo grande predatore pelagico un tempo era il re del Mediterraneo, la cui pesca in questo mare ha radi...

Pane cunzato

Castellammare del Golfo
Il pane cunzato, ovvero condito, nella sua semplicità è divenuto un protagonista importante della gastronomia della Sicilia occidentale, nella sua veste più informale, quella dello Streat Food. Il pan...

Polpette di Tonno

Favignana
Un piatto di povere origini, ma per i palati più ghiotti. I tonnaroti anticamente ricevevano, oltre allo stipendio, degli scarti di tonno che nelle cucine dell’isola venivano uniti al pangrattato per ...

Melone giallo “cartucciaru”

Paceco
Coltivato a rotazione nello speciale terreno della Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco, caratterizzato per la sua durezza e argillosità, il melone giallo cartucciaro è un presidio sl...

Olio DOP Valli Trapanesi

Trapani
Il paesaggio della Sicilia occidentale si caratterizza per le chiome degli ulivi che disegnano le sue campagne; un albero antichissimo tipicamente mediterraneo che in questa parte dell’isola si è diff...

Spincia

Custonaci
Dolce tipico e amatissimo dell’agro ericino: la spincia, ovvero la frittellina di pasta soffice, una vera e propria soffice nuvoletta gustosa che si mangia col miele. Questo dolce semplice e buonissim...
  • 12 - 24 of 33