Un patrimonio inestimabile che ha reso la cultura gastronomica della Sicilia occidentale apprezzata in tutto il mondo, oltre che per la sua ricchezza e unicità, anche per la certificazione della salubrità e della provenienza dei suoi prodotti, che vantano numerosi presidi slow-food. La territorialità, infatti, è elemento fondante dei piatti tipici locali, preparati con i prodotti unici di questo territorio. L’esperienza enogastronomica nella Sicilia occidentale è un viaggio nel viaggio, grazie alle tante pietanze tipiche nate dai molteplici influssi e culture avvicendatesi nei millenni e attraverso la varietà degli ingredienti locali. Ogni piatto di questo territorio è un “morso” di storia.
- 33 Risultati
- Campo Obbligatorio
Gambero rosso
Mazara del Vallo
Capperi
Pantelleria
Busiate
Buseto Palizzolo
Cannoli
Paceco
Melone giallo “cartucciaru”
Paceco
Pomodoro “pizzutello”
Paceco
Tonno rosso
Favignana
Cubbaita
Trapani
Vastedda del Belice DOP
Salemi
Olio DOP Valli Trapanesi
Trapani
Pesto alla trapanese
Un inno alla contaminazione culturale
Gambero rosso
Mazara del Vallo
Busiate
Buseto Palizzolo
Cannoli
Paceco
Pomodoro “pizzutello”
Paceco
Tonno rosso
Favignana
Cubbaita
Trapani
Vastedda del Belice DOP
Salemi
Pesto alla trapanese
Un inno alla contaminazione culturale
- 12 - 24 of 33