Prodotti e piatti tipici della Sicilia occidentale

Prodotti Tipici

Ogni pochi chilometri c’è una specialità imperdibile.

ESPLORA
Un patrimonio commestibile. La scoperta degli innumerevoli prodotti tipici della Sicilia Occidentale vale da sola il viaggio.

Un patrimonio inestimabile che ha reso la cultura gastronomica della Sicilia occidentale apprezzata in tutto il mondo, oltre che per la sua ricchezza e unicità, anche per la certificazione della salubrità e della provenienza dei suoi prodotti, che vantano numerosi presidi slow-food. La territorialità, infatti, è elemento fondante dei piatti tipici locali, preparati con i prodotti unici di questo territorio. L’esperienza enogastronomica nella Sicilia occidentale è un viaggio nel viaggio, grazie alle tante pietanze tipiche nate dai molteplici influssi e culture avvicendatesi nei millenni e attraverso la varietà degli ingredienti locali. Ogni piatto di questo territorio è un “morso” di storia.

Cassatelle

Castellammare del Golfo

Oliva nocellara del Belice

Alle origini della triade mediterranea

Frascatole

Isole Egadi

Tonno Grigliato

Favignana

Gambero rosso

Mazara del Vallo

Cous Cous

San Vito Lo Capo

Pane nero di Castelvetrano

Dal sapore antico

Pesto alla trapanese

Un inno alla contaminazione culturale

Cassatelle

Castellammare del Golfo
Hanno la forma di un raviolo allungato questi dolci amatissimi del territorio: da Castellammare a Marsala le cassatelle si trovano in ogni bar e pasticceria: è uno dei dolci per eccellenza anche dell’...

Sfince di San Giuseppe

Trapani
Dolci realizzati tradizionalmente in occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, le sfince avrebbero un’origine molto antica, come suggerisce l’etimologia del loro nome, di origini latine, ovv...

Dolci di badia e Mustazzoli

Erice
Si tratta dei dolcetti di antica tradizione ideati e preparati nei conventi ericini, di San Carlo e Santa Teresa, in cui le monache di clausura si dedicavano a queste prelibate ricette. I dolci di bad...

Oliva nocellara del Belice

Alle origini della triade mediterranea
L’oliva nocellara, o di Castelvetrano, dal verde e dal sapore intenso, ha forma e consistenza polposa e densa e un sapore gustoso. Ha due denominazioni DOP ed è impiegata come oliva per aperitivi e pe...

Frascatole

Isole Egadi
Dal recupero delle parti della semola del couscous mal lavorate nasce questa minestra fatta di verdure (carciofi, cavolfiori o fave) e nel cui nome si celerebbero le origini francesi di questo piatto:...

Vastedda del Belice DOP

Salemi
Unico formaggio italiano D.O.P. a pasta filata di origine ovina, la vastedda è prodotta con il latte della pecora del Belice, una razza autoctona che vive nel territorio tra Trapani, Agrigento e Paler...

Tonno Grigliato

Favignana
Il tonno grigliato, piatto molto amato nelle Egadi, soprattutto a Favignana, viene cucinato con cipolle o in agrodolce. Il periodo privilegiato per poter assaporarne le qualità è maggio-giugno, quando...

Gambero rosso

Mazara del Vallo
L’aristaeomorpha foliacea, il gambero rosso, questo delizioso crostaceo amato dagli chef di ogni parte del globo, è fortemente legato alla storia della città di Mazara del Vallo, estremo occidente sic...

Cous Cous

San Vito Lo Capo
Il Cous Cous è una pietanza a base di semola di origine berbera, tradizionale nella gastronomia nord africana. In Sicilia, questa pietanza esprime perfettamente il portato dell’eredità culturale araba...

Pane nero di Castelvetrano

Dal sapore antico
Un grano antico, dal colore scuro, la tumminia (timilia) è il suo ingrediente caratterizzante, che viene miscelato al grano biondo, conferendo a questo pane le sue caratteristiche di pregio, morbido e...

Pizza Rianata

Trapani
Questa eccellente pizza è un' ambasciatrice dei prodotti del territorio, la cui alchimia esalta i sapori tipici delle produzioni locali. Il suo nome deriva dall’ingrediente principe della sua ricetta:...

Pesto alla trapanese

Un inno alla contaminazione culturale
Il pesto alla trapanese potrebbe essere definito un ambasciatore gastronomico del territorio della Sicilia occidentale nella sua semplicità che evoca sapori autentici e profumi di un tempo lontano. Es...
  • 1 - 12 of 33