Pesto Alla Trapanese

Pesto Alla Trapanese Pesto Alla Trapanese
Il pesto alla trapanese potrebbe essere definito un ambasciatore gastronomico del territorio della Sicilia occidentale nella sua semplicità che evoca sapori autentici e profumi di un tempo lontano.

Esempio di contaminazione gastronomica, il pesto alla trapanese è l’erede eclettico e territoriale del pesto alla genovese; nacque infatti come rielaborazione, da parte dei marinai, dell’agliata genovese, conosciuta durante la sosta delle navi nel porto di Trapani, la cui importanza univa i commerci da una sponda all’altra del Mediterraneo.

Ogni elemento che lo compone, infatti, è frutto di un legame profondo col territorio: il pomodoro pizzutello e abbondante aglio rosso di Nubia, sono gli ingredienti principali di questo pesto, insieme al basilico, alle mandorle e all’olio d’oliva che si amalgamano perfettamente nel mortaio che li accoglie durante la lavorazione con il pestello.

Il pesto alla trapanese è un preparato che va utilizzato freddo e si sposa perfettamente con le eccellenti busiate locali e con gustose bruschette da guarnire.

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore