Cuccìa

I suoi inconfondibili ingredienti sono il grano cotto, condito con vino cotto -secondo la tradizione antica di quest’area – o con crema di ricotta o, nelle sue versioni più contemporanee, con crema pasticcera o crema al cioccolato. Secondo la tradizione legata a Santa Lucia, a causa della carestia la gente affamata avrebbe cucinato il grano senza macinarlo, dando il via a questa tradizione culinaria. Da allora in Sicilia il giorno di Santa Lucia la cuccìa si consuma come buon auspicio, cotto e condito con latte e cannella, con crema o con il tradizionale vino cotto.