Pane Cunzato

Pane Cunzato Pane Cunzato
Il pane cunzato, ovvero condito, nella sua semplicità è divenuto un protagonista importante della gastronomia della Sicilia occidentale, nella sua veste più informale, quella dello Streat Food.

Il pane cunzato, infatti, originario dell’area di Castellammare e di Scopello, è una delle tipiche colazioni a sacco dei gitanti diretti verso le bellissime spiagge di quest’area. A Scopello, per esempio, nelle giornate estive si può scorgere una lunga fila di avventori in attesa di accedere all’interno di un piccolissimo forno a legna.

I segreti del successo del pane cunzato sono molteplici: in primo luogo, il pane di grano duro di tipo casereccio preparato con pasta madre, fatto lievitare per ore e poi cotto nei forni a legna, che viene farcito degli altri saporosi ingredienti ancora caldo.

Tutti gli ingredienti che lo identificano sono caratterizzati da una forte territorialità: il pomodoro, il formaggio pecorino fresco (il cosiddetto primosale a fette) e le acciughe. Completano la ricetta l’olio di oliva extra vergine, il sale e una spolverata di origano. Una delizia semplice e assolutamente da provare!
Richiedi informazioni

Ti potrebbe interessare...

Custonaci

Pane Natale

Il pane, caratterizzato da una forma per nutrire e una per comunicare, scandisce il tempo della festa e quello del lavoro.

Dal sapore antico

Pane Nero Castelvetrano

Un grano antico, dal colore scuro, la tumminia (timilia) è il suo ingrediente caratterizzante, che viene miscelato al grano biondo, conferendo a questo pane le sue caratteristiche di pregio, morbido e gustosissimo.

Un’ode ai prodotti locali

Pizza Rianata

Questa eccellente pizza è un’ ambasciatrice dei prodotti del territorio, la cui alchimia esalta i sapori tipici delle produzioni locali. Il suo nome deriva dall’ingrediente principe della sua ricetta: l’origano.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore