Prodotti e piatti tipici della Sicilia occidentale

Prodotti Tipici

Ogni pochi chilometri c’è una specialità imperdibile.

ESPLORA
Un patrimonio commestibile. La scoperta degli innumerevoli prodotti tipici della Sicilia Occidentale vale da sola il viaggio.

Un patrimonio inestimabile che ha reso la cultura gastronomica della Sicilia occidentale apprezzata in tutto il mondo, oltre che per la sua ricchezza e unicità, anche per la certificazione della salubrità e della provenienza dei suoi prodotti, che vantano numerosi presidi slow-food. La territorialità, infatti, è elemento fondante dei piatti tipici locali, preparati con i prodotti unici di questo territorio. L’esperienza enogastronomica nella Sicilia occidentale è un viaggio nel viaggio, grazie alle tante pietanze tipiche nate dai molteplici influssi e culture avvicendatesi nei millenni e attraverso la varietà degli ingredienti locali. Ogni piatto di questo territorio è un “morso” di storia.

Gambero rosso

Mazara del Vallo

Pesto alla trapanese

Un inno alla contaminazione culturale

Pane cunzato

Castellammare del Golfo

Tonno Grigliato

Favignana

Pane di Natale

Custonaci

Olio DOP Valli Trapanesi

Trapani
Il paesaggio della Sicilia occidentale si caratterizza per le chiome degli ulivi che disegnano le sue campagne; un albero antichissimo tipicamente mediterraneo che in questa parte dell’isola si è diff...

Pomodoro “pizzutello”

Paceco
Il pomodoro “pizzutello” nasce eccellente grazie alla salinità delle terre rosse e argillose che accolgono le sue sementi dalle Valli Ericine che si distendono fino al mare verso Trapani e Paceco. Pro...

Pizza Rianata

Trapani
Questa eccellente pizza è un' ambasciatrice dei prodotti del territorio, la cui alchimia esalta i sapori tipici delle produzioni locali. Il suo nome deriva dall’ingrediente principe della sua ricetta:...

Cassatelle in brodo

Erice
Sono dei ravioloni dal gusto deciso queste “cassatedde” della cucina tradizionale della Sicilia occidentale, specialmente dell’agro ericino. Preparate con prodotti locali, quali la ricotta di pecora c...

Gambero rosso

Mazara del Vallo
L’aristaeomorpha foliacea, il gambero rosso, questo delizioso crostaceo amato dagli chef di ogni parte del globo, è fortemente legato alla storia della città di Mazara del Vallo, estremo occidente sic...

Pesto alla trapanese

Un inno alla contaminazione culturale
Il pesto alla trapanese potrebbe essere definito un ambasciatore gastronomico del territorio della Sicilia occidentale nella sua semplicità che evoca sapori autentici e profumi di un tempo lontano. Es...

Pane cunzato

Castellammare del Golfo
Il pane cunzato, ovvero condito, nella sua semplicità è divenuto un protagonista importante della gastronomia della Sicilia occidentale, nella sua veste più informale, quella dello Streat Food. Il pan...

Tonno Grigliato

Favignana
Il tonno grigliato, piatto molto amato nelle Egadi, soprattutto a Favignana, viene cucinato con cipolle o in agrodolce. Il periodo privilegiato per poter assaporarne le qualità è maggio-giugno, quando...

Pane di Natale

Custonaci
Il pane, caratterizzato da una forma per nutrire e una per comunicare, scandisce il tempo della festa e quello del lavoro. È il caso del tipico pane di Natale, intagliato a mano dai fornai custonacesi...
  • 24 - 33 of 33