Zibibbo
Da questo vitigno si ottiene un vino dolce o secco profumatissimo, tipico dell’isola di Pantelleria, dove dal novembre 2014 la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sull’isola, infatti, si pratica una vera e propria “agricoltura eroica”, capace di sopravvivere nei secoli in una terra arida e difficile.
Pur tuttavia, lo Zibibbo non è un’esclusiva della di Pantelleria, infatti rientra nella composizione varietale di altre produzioni della Sicilia occidentale, come quelle ericine, ma sicuramente nella piccola isola ha trovato la sua terra di elezione e la maggior parte di queste uve proviene dai suoi tipici terrazzamenti di origine araba.