Chiese
Chiesa S Giovanni Battista
Fu sede di una delle tre grandi confraternite ericine. La sua inconfondibile cupola mammelliforme si staglia tra il verde delle cime frondose degli alberi del giardino che la circonda e l’azzurro del cielo e del mare all’orizzonte. L’edificio ha subito numerosi rimaneggiamenti e ampliamenti, come quello del 1631, mentre al XVIII secolo risalgono gli stucchi che ne decorano gli altari.
La chiesa custodisce al suo interno dei capolavori della scultura rinascimentale siciliana, quali il gruppo della Visitazione, di Gabriele di Battista, opera del 1497, l’Acquasantiera e il San Giovanni Battista di Antonio Gagini e il San Giovanni Evangelista del grande Antonello Gagini.
www.ericelamontagnadelsignore.it