Chiese

Chiesa San Giuliano

Chiesa San Giuliano Chiesa San Giuliano
Quella di San Giuliano è una delle più antiche chiese ericine. Secondo la tradizione sarebbe stata costruita per volere del Gran Conte Ruggero il Normanno per ringraziare il Santo ospedaliero che lo avrebbe aiutato in battaglia, ma in realtà sembra risalire ai primi secoli del Cristianesimo.

Era chiesa parrocchiale. Riedificata tra il 1612 e il 1615, la sua struttura divenne maggiormente imponente con le sue tre navate. Nel 1770 fu edificato il campanile, con il suo profilo a pagoda, divenuto l’elemento che caratterizza l’esterno della chiesa.

Il sacro edificio accoglie da oltre un decennio i gruppi statuari dei “Misteri”, sculture polimateriche capolavori di maestri trapanesi della metà del secolo XVIII, raffiguranti episodi della passione di Cristo che sfilano per le strade ericine in occasione del Venerdì Santo. Riedificata tra il 1612 e il 1615, la sua struttura divenne maggiormente imponente con le sue tre navate.

Nel 1770 fu edificato il campanile, con il suo profilo a pagoda, divenuto l’elemento che caratterizza l’esterno della chiesa. Il sacro edificio accoglie da oltre un decennio i gruppi statuari dei “Misteri”, sculture polimateriche capolavori di maestri trapanesi della metà del secolo XVIII, raffiguranti episodi della passione di Cristo che sfilano per le strade ericine in occasione del Venerdì Santo. In sagrestia sono esposti arredi della chiesa tra i quali il Repositorio, opera del tedesco Wolfang Huebuer, capolavoro dell’argenteria rococò trapanese.

INFO E TARIFFE: € 2,50 (intero) - € 1,50 (ridotto) 
www.ericelamontagnadelsignore.itExternal link

 

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Erice

Convento di San Domenico

I padri predicatori domenicani fondarono nel 1486 questo convento, al quale fu aggregata la chiesa di San Michele

Erice

Ruderi del monastero del SS. Salvatore

Ha una dHa una duplice storia questo luogo: di tipo nobiliare e religioso.

Erice

Casa Santa San Francesco di Sales

Piccolo e stupefacente oratorio fondato per lo svolgimento di esercizi spirituali e dove venivano  ospitati illustri personaggi durante i propri soggiorni a Erice.

Erice

Chiesa e Convento San Francesco

Risalgono al 1364 la chiesa e il convento dei frati minori francescani, la cui bolla di fondazione venne emessa da papa Urbano V il 22 agosto 1362 ad Avignone.

Chiesa Madre Torre Campanaria

Con la sua posizione suggestiva, la chiesa Madre è un affascinante mosaico di epoche

Erice

Chiesa S Giovanni Battista

Questa chiesa probabilmente risalente al XII secolo, con la sua invidiabile posizione panoramica rivolta verso Monte Cofano

Erice

Chiesa S Martino

Fondata secondo la tradizione dal conte Ruggero Normanno (XII secolo)

Erice

Chiesa Di Sant'Orsola o Addolorata

Una chiesa da scoprire nei suoi numerosi dettagli, con il suo giardino antistante circondato da un muro che ne amplifica il fascino.

Erice

Chiesa S Pietro

La chiesa ha origini trecentesche ed è intitolata al Principe degli Apostoli

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore