Musei e mostre

Museo Civilta Del Sale

Museo Civilta Del Sale Museo Civilta Del Sale
Il Museo della Civiltà del Sale è per importanza inserito nella guida ufficiale dell’Unione Europea dedicata ai musei del Mediterraneo. La sua costituzione si deve alla volontà di Alberto Culcasi, proprietario della struttura.

Si trova lungo l’itinerario de la Via del Sale, ospitato nel baglio di quella che era un’antica fattoria-fortezza del Seicento adibita alla molitura del sale e vi è annesso un tradizionale mulino a vento. Il museo consente di conoscere a fondo il lavoro dei salinari attraverso i secoli, mediante un’esposizione dei tradizionali strumenti di lavoro e una preziosa raccolta di fotografie storiche. È possibile organizzare delle visite durante la raccolta del sale e prendere parte alla degustazione di deliziosi prodotti locali su lunghe tavolate apparecchiate che si affacciano davanti ai tipici monticoli di sale, coperti da coppi di terracotta.

Museo Civilta Del Sale Museo Civilta Del Sale
Orari
Da Lunedì a Domenca dalle 09:30 alle 19:00, 10:00-17:00 orario invernale
Chiuso Gennaio e Febbraio

Costo del biglietto d’ingresso

Biglietto ridotto €3
Prenotazione necessaria per i gruppi di 10 persone
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.

Contenuti correlati

Paceco

Mulini a vento, distese di sale, fenicotteri rosa

Uomo e natura: convivenza felice

Saline di Trapani e Paceco

In questa riserva naturale, dove si possono ammirare quasi 300 specie di uccelli, l’uomo è riuscito a inserirsi con rispetto e armonia.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore