Musei e mostre
Museo Civilta Del Sale
Si trova lungo l’itinerario de la Via del Sale, ospitato nel baglio di quella che era un’antica fattoria-fortezza del Seicento adibita alla molitura del sale e vi è annesso un tradizionale mulino a vento. Il museo consente di conoscere a fondo il lavoro dei salinari attraverso i secoli, mediante un’esposizione dei tradizionali strumenti di lavoro e una preziosa raccolta di fotografie storiche. È possibile organizzare delle visite durante la raccolta del sale e prendere parte alla degustazione di deliziosi prodotti locali su lunghe tavolate apparecchiate che si affacciano davanti ai tipici monticoli di sale, coperti da coppi di terracotta.
Da Lunedì a Domenca dalle 09:30 alle 19:00, 10:00-17:00 orario invernale
Chiuso Gennaio e Febbraio
Costo del biglietto d’ingresso
Biglietto ridotto €3
Prenotazione necessaria per i gruppi di 10 persone
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.