Chiese
Chiesa del Collegio (Immacolata Concezione)
L’edificio di culto è ben riconoscibile per il suo prospetto manieristico-barocco, caratterizzato da un forte movimento, accentuato da cornici, volute, statue e timpani spezzati, il cui disegno si deve al lucchese Francesco Bonamici.
All’interno, a tre navate, colpisce il candore impreziosito dai dettagli dorati e movimentato dagli stucchi di scuola serpottiana, opera di Bartolomeo Sanseverino, che raffigurano episodi biblici. Di pregio la cappella dedicata a Sant’Ignazio di Loyola, progettata dall’architetto G.B. Amico e decorata secondo il gusto dell’epoca con marmi, stucchi e reliquiari.
Sull’altare maggiore trova posto un rilievo con la Madonna Immacolata, realizzato in marmo di Carrara da Ignazio Marabitti, e tra gli altri elementi di pregio sono: un Crocifisso ligneo di Giuseppe Milanti, tele di importanti artisti tra cui il fiammingo Geronimo Gerardi, un pregevole armadio ligneo (in sagrestia).
Accessibile ai disabili