Chiese

Chiesa Convento S Francesco Assisi

Chiesa Convento S Francesco Assisi Chiesa Convento S Francesco Assisi
Questa chiesa, caratterizzata da una spiccata monumentalità, con la sua grande cupola che sovrasta tutti gli altri edifici costituisce un punto topografico di riferimento nel paesaggio monumentale del centro storico di Trapani.

Realizzata originariamente nel XIII secolo, su un edificio preesistente, a mutarne l’aspetto furono i lavori condotti nel XVII secolo dall’architetto Bonaventura Certo, che vennero ultimati nel 1672. L’impianto a croce latina presenta quattro cappelle disposte longitudinalmente lungo la navata centrale: elemento di pregio – tematicamente legato alla predicazione francescana – sono le undici statue de le “Virtù Morali”, opera di Cristoforo Milanti.

Altre importanti testimonianze artistiche sono la statua di Sant’Antonio di Padova di Pietro Orlando, la tela della Madonna di Trapani, opera di Domenico La Bruna e un crocifisso ligneo di Leonardo Milanti. Il progetto dell’architetto Certo interessò anche il convento che, annesso alla chiesa, presenta un magnifico portale dell’architetto Giovanni Biagio Amico.

Chiesa Convento S Francesco Assisi Chiesa Convento S Francesco Assisi
Chiesa Convento S Francesco Assisi Chiesa Convento S Francesco Assisi

Contenuti correlati

Trapani

Nel cuore della città dei due mari

Trapani

Cattedrale di San Lorenzo Martire

In origine cappella di età normanna, presumibilmente sorta nel 1102, l’intera storia della Cattedrale si intreccia con la Storia prestigiosa di questa città, essendo annessa al Consolato della Repubblica di Genova, città devota a San Giorgio.

Trapani

Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio

La chiesa, originaria del 1688, si caratterizza per l’eleganza e il movimento della facciata settecentesca di ispirazione borrominiana, opera dell’architetto Giovanni Biagio Amico.

Trapani

Chiesa del Collegio (Immacolata Concezione)

Questa chiesa del XVII secolo, a cui sono annessi l’ex collegio e quella che fu la “Casa” dei Gesuiti, è attribuita all’architetto gesuita messinese Natale Masuccio.

Trapani

Chiesa e convento di San Domenico

Risalgono al XIII secolo le origini di questa chiesa – rimaneggiata nei secoli – e si collegano sia al rientro dalle Crociate dei padri Domenicani 

Trapani

Chiesa S Maria Di Gesu

Luogo di culto anticamente legato all’Ordine dei Frati Minori

Trapani

Chiesa di San Nicola

L’edificio che ospiterà il Museo Diocesano è un palinsesto di epoche e di stili

Trapani

Chiesa di San Pietro

Quest’antichissima chiesa di Trapani, dalla monumentale pianta basilicale

Trapani

Chiesa San Liberale

Questa semplice chiesetta è un’importante testimonianza del legame di Trapani con il mare, espresso attraverso la devozione della gente di mare dedita alla pesca, che in passato era molto numerosa. 

Trapani

Chiesa di Sant’Agostino

Questo iconico ex-edificio di culto, col suo prospetto caratterizzato da un magnifico rosone, sorge in una piazzetta impreziosita dalla fontana di Saturno

Trapani

Chiesa di Santa Maria dell’Itria

Questa elegante chiesa barocca si ubica su uno dei principali assi viari del centro antico di Trapani. 

Il culto del mare

Santuario Maria Ss Annunziata

In questa magnifica chiesa, con origini trecentesche, si capisce il legame potente tra la città e il suo mare.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore