Chiese
Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio
Su di essa, infatti, si alternano nicchie, colonne e delle statue dei dodici apostoli, realizzate da Alberto Orlando. La chiesa è particolarmente nota per il fatto di custodire i venti gruppi scultorei dei Misteri, eseguiti tra il XVII e XVIII secolo da maestranze trapanesi con la particolare tecnica del “legno tela e colla”.
Queste statue, quasi a grandezza naturale, rappresentano scene della Passione ispirate a episodi citati nei sacri testi o nei vangeli apocrifi: ogni gruppo scultoreo è associato a un “ceto” cittadino, inclusi i tipici mestieri esercitati in quest’area anticamente, come pescatori, orefici e salinari.