Isole

Levanzo

Levanzo Levanzo
Piccola e selvaggia quest’isola è il luogo ideale per delle vacanze rilassanti: intima e poco abitata, Levanzo offre numerosi habitat in cui immergersi, dedicandosi a un trekking di scoperta, grazie a un territorio non troppo impervio.

Un solo centro abitato la colora di bianco nei pressi del suo porto. Edifici storici, ma anche “cattedrali” preistoriche nelle sue grotte insieme a fondali ricchissimi di tracce della grande Storia.

A Levanzo la cultura si fonde perfettamente con la natura e la arricchisce di importanza e solennità.

Nei suoi 10 km di estensione spicca l’elevazione di Pizzo Monaco che, con i suoi 278 m, costituisce il punto più alto dell’isola. Dal mare, infatti, l’isola appare come una collina verde che emerge dalle acque; qui cresce una flora rupestre ricca di specie endemiche e sono tanti gli itinerari di trekking da percorrere.

A Levanzo sono tanti i luoghi eccezionali da esplorare per trovare angoli di paradiso in cui nuotare: spiaggette di ciottoli dalle acque turchesi e tante le calette che rendono le coste dell’isola un paradiso da scoprire per gli amanti del mare, le cui limpide acque miti costituiscono un habitat ideale per i tonni che, in primavera, vi depositano le uova sui fondali e si spostano verso Favignana.

E che dire del suo pittoresco porticciolo? Qui le piccole imbarcazioni ormeggiate sembrano sospese per aria per la trasparenza delle acque e i chiari fondali

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore