Calette, Luoghi incantevoli
Cala Minnola a Levanzo
Tra Cala Minnola e Punta Altarella, tra i 27 e i 30 metri di profondità, si snoda un itinerario archeologico subacqueo in cui è possibile ammirare il relitto di una nave oneraria romana del I secolo a.C., che era carica di anfore vinarie.
In questa zona si trovano anche i resti di uno degli stabilimenti della lavorazione del pescato meglio conservato della Sicilia.
Si tratta di vasche quadrangolari rivestite in cocciopesto per la produzione del garum – condimento romano di salsa liquida e interiora di pesce – di epoca ellenistico-romana.