Calette, Luoghi incantevoli

Cala Minnola a Levanzo

Cala Minnola a Levanzo Cala Minnola a Levanzo
Le splendide acque cristalline di Cala Minnola, oltre che di pesci, sono ricche di importanti reperti storici. I fondali delle Egadi sono essi stessi un parco archeologico sommerso.

Tra Cala Minnola e Punta Altarella, tra i 27 e i 30 metri di profondità, si snoda un itinerario archeologico subacqueo in cui è possibile ammirare il relitto di una nave oneraria romana del I secolo a.C., che era carica di anfore vinarie.

In questa zona si trovano anche i resti di uno degli stabilimenti della lavorazione del pescato meglio conservato della Sicilia.

Si tratta di vasche quadrangolari rivestite in cocciopesto per la produzione del garum – condimento romano di salsa liquida e interiora di pesce – di epoca ellenistico-romana.

Contenuti correlati

Levanzo

Piccola e selvaggia

Grotta del Genovese a Levanzo

Un luogo di un fascino straordinario, uno dei siti preistorici più importanti del Mediterraneo.

Levanzo

Cale di Levanzo

Sul versante meridionale dell’isola si trova Cala Dogana, la caletta di ghiaia amata dalle famiglie e vicina al porto, incastonata in un paesaggio da cartolina di casette bianche e barchette di pescatori; a sud-est si trova la celebre Cala Minnola dove il mare assume diverse gradazioni di verde e di blu sempre brillanti con i fondali arricchiti da reperti archeologici risalenti alle Guerre Puniche.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore