Grotte marine

Le grotte di Marettimo

Le grotte di Marettimo Le grotte di Marettimo
Le grotte di Marettimo – con i loro nomi “parlanti” che ne anticipano le caratteristiche – sono un’esperienza da vivere, tutta da scoprire, alcune anche solo via mare.

Le grotte sono eccezionali per i fondali e per la loro conformazione geomorfologica interna: dalla Grotta del Tuono a quella del Cammello, che offre nelle ore centrali del giorno la vista dei raggi di sole che affondano nell’azzurro dell’acqua di mare, un’area scelta anche dalla foca monaca per partorire e allevare i suoi piccoli.

Una vasca di acqua dolce e la presenza di resti di cultura materiale caratterizzano la Grotta della Pipa, mentre da non perdere con il suo fondale meraviglioso, di tipo sabbioso, e una serie di elementi geologici come stalattiti e stalagmiti è grotta Perciata, raggiungibile in barca.

Le grotte di Marettimo Le grotte di Marettimo

Un fondale splendido caratterizza anche la Grotta del Presepe con i suoi peculiari depositi calcarei, mentre Grotta Ficaredda offre riparo perfino a una specie protetta, l’uccello delle tempeste. Infine, dalla serie di piccole grotte denominate Ruttiddi si raggiunge la grotta degli Innamorati, mentre la Grotta della Bombarda permette di ammirare al suo interno una stalagmite a foggia di mitria, il copricapo papale, oltre al suo fondale suggestivo.

Contenuti correlati

Marettimo

Natura incontaminata

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore