Grotte di Custonaci

Grotte di Custonaci Grotte di Custonaci
Le Grotte di Scurati costituiscono una pregevolissima testimonianza geo-antropologica di questo territorio: antico insediamento preistorico nonché geosito speleologico.

Queste grotte, con la loro eccezionale morfologia e le loro testimonianze preistoriche ci raccontano la lunghissima storia di questi luoghi e del loro popolamento. Ubicate in prossimità della frazione di Scurati del comune di Custonaci, questo omonimo complesso di grotte attesta tracce del Paleolitico Superiore.
Si tratta complessivamente di nove grotte, alcune delle quali si trovano all’interno della riserva naturale orientata di Monte Cofano: Mangiapane, Buffa, del Crocifisso, Miceli, Cufuni, della Clava, Maria Santissima, Abisso del Purgatorio e la grotta Rumena, riconosciuta geosito di interesse mondiale.

Infine, tra i siti d’importanza archeologica e naturalistica da non perdere è anche la Grotta Perciata, all’interno della Riserva di Monte Cofano, che permette attraverso un agile passaggio di spostarsi dal versante nord della montagna a quello opposto, godendo di un’incantevole vista sul golfo di Macari.
Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore