Edifici storici e palazzi
Palazzo Florio
Realizzato su progetto dall’architetto Giuseppe Damiani Almeyda tra il 1876 e il 1878, nel luogo in cui sorgeva anticamente il Forte San Leonardo, il palazzo fu la residenza sull’isola della famiglia Florio, che vi si recava soprattutto in prossimità dei periodi di mattanza e qui vi ospitava illustri ospiti. I suoi tre piani – originariamente due – svettano sulle costruzioni dell’isola, caratterizzati da uno stile eclettico, che fonde lo stile gotico e quello Liberty, con archi ribassati, parapetti traforati, torrette cuspidate lungo il cornicione e un’originale torretta con l’orologio.
Palazzo Florio oggi è sede del Consiglio Comunale, della Biblioteca comunale e di un Info point turistico e al suo interno trova posto piccolo Antiquarium e una collezione di conchiglie, per gli amanti della malacologia.