Musei e mostre
Musei Riserva Dello Zingaro
Certamente tutti meritano una visita, mantengono infatti viva la memoria del patrimonio culturale, dell’economia locale e della ricchezza del territorio. Il Museo delle Attività Marinare è il primo museo che si incontra dall’entrata settentrionale, ed è ospitato all’interno di un antico marfaraggio, edificio adibito alla lavorazione dei tonni.
Molto affascinante è il Museo dell’Intreccio, sezione dedicata all’artigianato, in particolare all’intreccio di fibre vegetali, come la giumarra, la disa, il giunco. Un’esperienza unica è incontrare i maestri intrecciatori che mostrano e insegnano l’arte dell’intreccio. Proseguendo si incontra, all’interno di una grotta, il Museo della Manna dove sono esposti utensili per la raccolta e la conservazione della corteccia del frassino da cui si ricava la manna, una resina zuccherina utilizzata come un dolcificante.
Dopo pochi metri si incontra il Museo naturalistico dove, attraverso fotografie e riproduzioni fedeli, si scopre la ricchezza della biodiversità di flora e fauna che rende la Riserva dello Zingaro tra le aree naturalistiche più importanti dell’ecosistema nazionale.
email: info@riservazingaro.it
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.