Chiese
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
Benché originariamente fosse fuori dalle mura, l’imponenza e la centralità suggerisce l’importanza che assunse nel tempo. La chiesa, già eretta nel 1647, fu modificata nel 1864, nel 1902 e nel 1956.
La chiesa si presenta con una facciata nel tipico stile barocco siciliano, provvista di due campanili ai lati e di colonne con capitelli corinzi.
È suddivisa in tre navate e provvista di otto altari, di questi, tre altari sono seicenteschi: l’altare maggiore dedicato a Maria SS. Immacolata, uno dedicato a S. Antonio da Padova, il terzo a S. Francesco d’Assisi, caratterizzato da una tela raffigurante S. Francesco d’Assisi, ad opera di G. Tresca. La chiesa conserva due statue lignee databili ai primi del ‘900.