Castelli

Castello Santa Caterina

Castello Santa Caterina Castello Santa Caterina
Costruito sopra un’antica fortezza saracena nel corso del XV secolo, ampliato nella seconda metà del XVI secolo dal viceré Marchese di Pescare, durante la seconda guerra mondiale questo edificio – definito anche forte o fortezza – venne utilizzato come osservatorio militare.
Oggi i suoi affascinanti ruderi sono una meta imprescindibile per i visitatori dell’isola.

Con la sua altitudine di 314 m infatti, permette di godere di un panorama unico e si comprende bene la sua destinazione d’uso finalizzata al controllo di tutti gli approdi dell’isola, soprattutto in epoche in cui il mare era solcato da imbarcazioni di pirati.

Da qui il panorama che spazia sulle Egadi è davvero sensazionale e i suoi ruderi sono una meta imperdibile.

Contenuti correlati

Favignana

La maggiore delle isole Egadi

Isole Egadi

Favignana, Marettimo, Levanzo: le isole dei tesori.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore