Aree archeologiche

Case Romane

Case Romane Case Romane
Una suggestiva chiesetta rurale normanna, parte di un importante complesso monumentale, che si affaccia sul Mediterraneo.
Dal promontorio di Punta Troia, seguendo il sentiero in direzione ovest, si giunge al pianoro di Case Romane.
Si tratta di un’area dalla posizione strategica, a controllo del mare e da cui sono ben visibili Levanzo, Favignana e la costa di Trapani.

Elemento centrale del pianoro è una chiesetta normanna a croce greca (XI-XII secolo), ma gli scavi archeologici hanno messo in luce altre importanti testimonianze. Tra queste un grande edificio a pianta quadrangolare in opus quasi reticulatum – probabilmente a destinazione militare – con ampie arcate interne che ne garantivano il sostegno di età tardo-repubblicana (I secolo a.C.). Tra il V e l’VIII secolo d.C. l’edificio militare romano venne riutilizzato e vennero costruiti ex novo altri edifici, tra cui una chiesa a tre navate dotata di un fonte battesimale – importantissima testimonianza del primo Cristianesimo in Sicilia – che probabilmente faceva parte di un santuario protobizantino meta di pellegrinaggio.

Case Romane è sito suggestivo in cui la struttura più antica “dialoga” con quelle più recenti e ne svela l’importanza.

Contenuti correlati

Si apre il sipario sul meraviglioso spettacolo della Storia

Parco Archeologico di Segesta

Il tempo qui non è mai passato

Cave Di Cusa

Per capire la grandezza degli Antichi Greci

Parco Archeologico di Selinunte e cave di Cusa

La Storia è passata di qui. Più di una volta

Area Archeologica di Mozia e Museo “G. Whitaker”

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore