Chiese
Cappella Santa Crescenzia
L’edificio è pianta quadrata, aperta da archi ogivali ed è sormontata da una cupola rossa a sesto rialzato.
In essa si fondono in modo originale diversi stili e influenze, arabo-normanne e gotiche principalmente, che sono collegati anche ai numerosi rimaneggiamenti che la interessarono.
La Cappella è dedicata alla santa nutrice di San Vito che, secondo la tradizione, sarebbe rimasta “pietrificata” dalla paura nel vedere la valanga che avrebbe seppellito il villaggio (la cui localizzazione sarebbe da individuarsi sotto la frana di Contrada Valanga), i cui abitanti non avrebbero ascoltato la predicazione di San Vito.