Vacanze in Sicilia Occidentale: 10 luoghi da non perdere - West of Sicily
Aggiungi ai preferiti
1 Aprile 2022

Vacanze in Sicilia Occidentale: 10 luoghi da non perdere

Non c’è niente di meglio del mite clima primaverile per pianificare la tua vacanza in Sicilia occidentale ed esplorare le meraviglie di questa isola, in un inestimabile intreccio di storia e natura. È arrivato allora il momento di scoprire quali sono i luoghi imperdibili di West of Sicily.

Sebbene sia difficile fare una selezione tra i luoghi più belli in assoluto, vogliamo darti qualche dritta. Ecco 10 posti assolutamente da vedere durante il tuo viaggio in Sicilia occidentale!

  1. Riserva Naturale dello Zingaro
    Calette dal mare cristallino e zone collinari con una grande varietà di flora e fauna: un luogo magico al cui interno troverai sentieri per praticare escursionismo, panorami da fotografare e portare con te, scogli da cui tuffarti, percorsi nella natura incontaminata.
  2. Cale e spiagge di Favignana
    Nella maggiore delle Egadi, ogni versante offre panorami suggestivi, numerose calette e spiagge da non perdere.
  3. Bosco Scorace
    Una meta imprescindibile per gli appassionati della montagna e del trekking, ideale per un’esperienza a contatto con la natura.
  4. Saline di Trapani e Paceco
    Tra le riserve naturali più famose d’Europa, questo luogo è un vero spettacolo della natura in cui il rosa delle saline si fonde con l’azzurro del cielo.
  5. Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa
    Con i suoi maestosi templi dorici, ancora oggi Selinunte testimonia l’importanza di questa antichissima città greca di Sicilia.
  6. Parco Archeologico di Segesta
    L’antico
    tempio, magnificamente conservato, e il teatro greco, affacciato su un panorama mozzafiato valgono decisamente una visita. Inoltre, grazie al biglietto combinato, è possibile visitare anche il Museo di Pianto Romano, distante solo qualche chilometro.

  7. Grotte di Scurati
    Situato nella riserva di Monte Cofano, un antico insediamento preistorico trasformato poi in un villaggio di piccole casette abitato sino alla fine degli anni ’60 e oggi sede del Presepe Vivente.
  8. Castello di Venere
    Sul punto più alto del borgo medievale di Erice, oltre a una vista mozzafiato troverai il misterioso castello di epoca normanna.
  9. Centro storico di Trapani
    Passeggiando per il centro storico di Trapani ti imbatterai in luoghi ricchi di tradizione e monumentalità. Il Santuario SS Annunziata, il Museo Regionale “Agostino Pepoli”, villa Regina Margherita, piazza Mercato del pesce e molti altri siti di interesse storico.
  10. Borgo di Salemi
    Con il suo castello arabo-normanno e l’agorà contemporanea di Piazza Alicia, ti basti sapere che la cittadina siciliana fu per un solo giorno la prima Capitale dell’Italia unita, e oggi è riconosciuta tra “I borghi più belli d’Italia”!


Molte altre bellezze siciliane meriterebbero di essere visitate… Quello che ti consigliamo è di pianificare l’itinerario, ma di lasciare sempre spazio all’avventura e fare tesoro dei consigli degli abitanti del luogo: sapranno consigliarti scorci caratteristici e piatti tipici della zona!

Scopri gli alloggi partner di West of Sicily e richiedi il coupon per usufruire di una notte gratuita.