Festino Di San Vito

Festino Di San Vito Festino Di San Vito
San Vito è patrono di Mazara del Vallo (Trapani), sua città natale. Era particolarmente invocato per scongiurare la letargia, il morso di animali velenosi o idrofobi e contro la patologia che da lui prende il nome: "Ballo di San Vito", patologia che costringe chi ne soffre a mosse inconsulte.

Festino Di San Vito Festino Di San Vito
Festino Di San Vito Festino Di San Vito
Festino Di San Vito Festino Di San Vito
Festino Di San Vito Festino Di San Vito

I festeggiamenti del santo sono frutto di una lunga storia cconsolidata nel tempo e da festeggiamneti risalenti al 1614 e da allora continui fino ad oggi. Dal 17 al 24 Agosto 2025 si da vita ad una fitta programmazione che con cortei Storici, Musiche, rievocazioni della vita del santo, processioni come: quella storico-ideale dei quadri viventi, a cui prendono parte circa 150 figuranti, ballerini, musici, artisti in costume d’epoca e l'imbarco del Santo e la sfilata della flotta peschereccia di Mazara del Vallo. Tutto ciò sigla l'intenza devozione e participazione degli ambitnati di Mazara del Vallo, testimoniando una tradizione lunga ben 411 anni.

Il trasporto del simulacro del Santo Patrono
sul carro trionfale trainato a braccia dai pescatori di Mazara, dalla Basilica Cattedrale alla
Chiesa di San Vito a riva di mare alle ore 03.30 del mattino rende tale ricorrenza la processione più mattiniera d’Italia.

Le giornate sono arricchite da mostre e approfondimenti con esperiti da prestigiosi Atenei Italiani e centri di formazione coreutica i quali ci guideranno con attenzione alla lettura delle forma di espressione artistiche diffuse in vari momenti del Festino di San Vito. Sarà l'occasione per visitare Mazara del Vallo e entrare nel suo vissuto più profondo.

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore