Chiese

Santuario di Maria Santissima di Custonaci

Santuario di Maria Santissima di Custonaci Santuario di Maria Santissima di Custonaci
A questo santuario, ubicato su un rilievo collinare al centro dell’abitato odierno, si deve la nascita del centro urbano di Custonaci.

La storia del santuario rimonta indietro nel tempo all’arrivo dal mare di un prezioso dipinto della Madonna (1471-1521)- forse riferibile a un artista della bottega di Antonello da Messina –custodito dapprima in una cappella dedicata alla Vergine sulla collina. Il dipinto avrebbe poi trovato dimora in questo importante santuario, che si sviluppò nell’area circostante sulla cima del pianoro a partire dalla metà del XV secolo e che ha subito numerosi rimaneggiamenti nei secoli.

Sono numerosi gli elementi di pregio che ne impreziosiscono e ne caratterizzano gli spazi: all’esterno, il sagrato che lo circonda è pavimentato con piccoli ciottoli di fiume dalla decorazione a motivi floreali e geometrici, mentre all’interno, si trovano arredi settecenteschi, come il coro ligneo intagliato, gli affreschi raffiguranti la natività della Vergine e la natività di Cristo con i pastori – opera di Domenico La Bruna – e la tribuna marmorea policroma realizzata da maestranze trapanesi con marmi locali, decorata da cinque statue. Alla storia del culto, infine, sono dedicate le decorazioni delle volte delle due navate laterali novecentesche, opera di Carlo Righetto.

Servizi: Disponibili sempre un sacerdote per le confessioni e una guida
Utility: Ampio parcheggio anche per bus; Una sala conferenze
Accessibilità: il Santuario ha un ingresso senza barriere architettoniche

Orari Apertura Santuario:
Mattino, ore 9.00 – 12.00 
Pomeriggio ore 16.00-19.00*(ora solare), ore 17.00-21.00 (**ora legale)

Contenuti correlati

Custonaci

Perché scegliere tra mare e montagna, quando puoi averli entrambi?

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore