Piazze e quartieri storici
Quartiere Spagnolo
Infatti, durante la dominazione spagnola in Sicilia tutte le città dovettero sottostare a tale obbligo; nello specifico, gli ericini si tassarono per costruire a proprie spese un fortino, dietro la chiesa di S.Antonio, che servisse ad ospitare i militari. La struttura però non venne mai ultimata, a causa dell’interruzione dei lavori nel 1632, e oggi costituisce un luogo ricco di fascino, dal quale godere una magnifica vista del paesaggio. Nel primo quinquennio degli anni 2000 l’antico fortino è stato oggetto di un significativo restauro e oggi ospita la sezione etnoantropologica del Polo Museale “A. Cordici”.
Biglietti intero: 5,00 €
(10,00 € biglietto integrato: Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)
Biglietto ridotto*: 2,00 €
(6,00 € biglietto integrato: Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)
*Ragazzi da 11-16 anni, ultra 65enni, gruppi turistici non inferiori a 15 unità e non superiori a 40, studenti universitari.
Gruppi o scolareche superiori a 40 unità: 1,5 € ; integrato 4 €
Ingresso gratuito: bambini fino a 10 anni, diversamente abili.
Orari:
1° Gennaio – 31 Marzo (Feriali: su prenotazione telefonica da effetturarsi almeno 24 ore prima)
1° Aprile – 30 Giugno : 10:00 – 18:00
1 ° Luglio – 30 Settembre: 10:00 – 19:00
1 ° ottobre – 31 Ottobre: 10:00 – 18:00
1° novembre – 31 dicembre (Feriali: su prenotazione telefonica da effetturarsi almeno 24 ore prima)
Sabato e festivi: 10:00 – 16:00