Piazze e quartieri storici

Quartiere Spagnolo

Quartiere Spagnolo Quartiere Spagnolo
Questa possente struttura fuori dalle mura, situata su uno sperone roccioso, risale al XVII secolo, epoca in cui venne destinata ad ospitare gratuitamente una guarnigione di soldati spagnoli in virtù del c.d. obbligo della “posata”.

Infatti, durante la dominazione spagnola in Sicilia tutte le città dovettero sottostare a tale obbligo; nello specifico, gli ericini si tassarono per costruire a proprie spese un fortino, dietro la chiesa di S.Antonio, che servisse ad ospitare i militari. La struttura però non venne mai ultimata, a causa dell’interruzione dei lavori nel 1632, e oggi costituisce un luogo ricco di fascino, dal quale godere una magnifica vista del paesaggio. Nel primo quinquennio degli anni 2000 l’antico fortino è stato oggetto di un significativo restauro e oggi ospita la sezione etnoantropologica del Polo Museale “A. Cordici”.

TARIFFE
Tariffe Intero singolo € 4,00
Intero integrato € 12,00
Ridotto singolo € 2,00
Ridotto integrato € 6,00

 

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore