Contatti:
Vico San Rocco, 1
91016 Erice
Telefono +39 329 782 3035
Sito web Sito web

Come arrivare
Richiedi info

Musei e mostre

Polo Museo Antonio Cordici

Polo Museo Antonio Cordici Polo Museo Antonio Cordici
Il Museo Comunale “Antonio Cordici” è il polo museale più importante della città di Erice, nonché quello che vanta il maggior numero di reperti storici della città.
Se desideri percorrere secoli di storia in poche ore e scoprire tutti i segreti di Erice, questa è senza dubbio una tappa da non perdere.

Il museo trae origine dal collezionismo privato: fu proprio Antonio Cordici, grande storico dell’Ottocento, ad aver iniziato una raccolta privata di reperti archeologici, sculture, beni etno-antropologici e opere d’arte. Dopo di lui, altri appassionati seguirono il suo esempio e nel 1876 il museo iniziò a prendere forma grazie al contributo delle loro collezioni.
La sezione più ricca di reperti è quella archeologica, tra i quali spicca la testina di Venere in marmo dea della bellezza e della fecondità, una pintadera, stampo in terracotta con motivi geometrici che veniva usatio nel Neolitico per imprimersi sulla pelle disegni ornamentali colorati.

Fra i beni etno-antropologici si evidenzia un Presepe con personaggi in alabastro e una scenetta della Fuga in Egitto, con figure realizzate in ceroplastica.
Tra le opere d’arte sacra più importanti il museo vanta un tronetto d’altare con specchi e decorazioni d’argento e un’Annunciazione di Antonello Gagini datata 1525.

Polo Museo Antonio Cordici Polo Museo Antonio Cordici
Polo Museo Antonio Cordici Polo Museo Antonio Cordici
Prezzi:

Biglietti intero: 4,00 €
(12,00 € biglietto integrato: Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)

Biglietto ridotto*: 2,00 €
(6,00 € biglietto integrato: Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)
*Ragazzi da 11-16 anni, ultra 65enni, gruppi turistici non inferiori a 15 unità e non superiori a 40, studenti universitari.

Ingresso gratuito: bambini fino a 10 anni, diversamente abili.

Orari:

Aprile – Maggio / Giugno – Ottobre: 10:00 – 18:00
Luglio – Settembre: 10:00 – 19:00
Agosto: 10:00 – 20:00
Gennaio – Febbraio – Marzo / Novembre – Dicembre: 10:30 – 18:00
Sabato, domenica e festivi: 10:30 – 18:00

Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.

 

Contenuti correlati

Erice

Un gioiello medievale con una vista che non potrete dimenticare

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore