Contatti:
Grotta Mangiapane

Come arrivare
Richiedi info

Musei e mostre

Museo Vivente Grotta Mangiapane

Museo Vivente Grotta Mangiapane Museo Vivente Grotta Mangiapane
Quella Mangiapane è la più celebre delle Grotte Scurati, abitata dall’uomo sin dal Paleolitico Superiore, come suggeriscono le tracce di presenza umana (utensili di selce, graffiti) risalenti a questa era qui rinvenute.

La grotta Mangiapane – che accoglie al suo interno un piccolo borgo di case – è stata abitata fino ai primi anni Cinquanta del XX secolo dalla famiglia Mangiapane e proprio per questo motivo si è mantenuta intatta l’organizzazione degli spazi e l’articolazione degli edifici, che oggi sono parte di un suggestivo percorso di scoperta dei mestieri e delle tradizioni reso possibile grazie al lavoro di un’associazione locale di volontari.

Il Museo Vivente si caratterizza per mostrare gli antichi mestieri attraverso numerosi oggetti e attrezzi raccolti sul territorio che, ubicati in un contesto abitativo eccezionale, rivivono grazie al perpetuarsi della memoria all’interno della comunità. In questo luogo in cui il tempo si è fermato, dal 1983 si svolge nel periodo natalizio il “Presepe vivente di Custonaci – La Natività e i Mestieri Tradizionali”, una grande manifestazione culturale in cui fanno da contesto alla Natività  le tradizioni contadine e artigianali ottocentesche con 160 comparse, coinvolgendo di fatto tutti gli abitanti del paese. Una manifestazione culturale che nel 2006 è stato riconosciuto nel Registro Eredità Immateriali della Sicilia.

Da aprile a novembre è aperto dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Costo del biglietto d’ingresso 3 euro
Biglietto gratuito per i bambini sotto i 5 anni
Prenotazione necessaria per i gruppi
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito

Museo Vivente Grotta Mangiapane Museo Vivente Grotta Mangiapane

Contenuti correlati

Custonaci

Perché scegliere tra mare e montagna, quando puoi averli entrambi?

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore