Musei e mostre

Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare

Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Una magnifica testimonianza di archeologia industriale trasformata in un museo polivalente.

Costruita con il tufo locale, l’ex fabbrica di tonno di Favignana è un elegante complesso ottocentesco di archeologia industriale che si affaccia sul porto. Questa tonnara, costruita nel 1859 e notevolmente ampliata a partire dal 1878, era di proprietà̀ della celebre famiglia Florio, la cui dinastia venne avviata da Vincenzo Florio senior (1799-1886), brillante uomo d’affari trapiantato a Palermo che aveva fatto fortuna grazie alle spedizioni marittime e alla produzione di zolfo e vino marsala.

A Vincenzo Florio si deve anche l’invenzione di un nuovo procedimento di cottura al vapore per la conservazione del tonno in scatola, rivoluzionando l’industria ittica e consolidando il successo della propria famiglia. I suoi vasti ambienti, in funzione fino al 1977, mostrano tutte le fasi per l’approvvigionamento e la lavorazione del tonno: i ripari per le barche pronte, il terrazzo dove il tonno era appeso ad asciugare, la batteria di cottura, i grandi camini in mattoni rossi e, infine, il grande atrio con i banconi originali dove si inscatolava il pesce.

Oggi lo stabilimento è museo di se stesso, poiché racchiude le storia della pesca del tonno e della comunità di tonnaroti, illustrando anche le vicende dell’industria del tonno nell’arcipelago, ma anche – mediante incisivi filmati – le tradizioni della pesca del tonno nella zona di Favignana. Le mostre temporanee di arte contemporanea, dedicate sempre a un tema legato alla tradizione della pesca o all’ambiente, completano l’esposizione permanente. All’interno dello stabilimento trova posto anche un antiquarium con reperti rinvenuti nell’arcipelago delle Egadi e una importantissima ricostruzione della battaglia delle Egadi, con i ritrovamenti annessi, che ci permettono di entrare nella Grande Storia del Mediterraneo.

Contatti
Tel 324 5631991
h.10.00-14.00
Biglietto intero €6
Biglietto ridotto €3

Le visite guidate di un’ora facoltative sono incluse nel prezzo del biglietto.
Ogni prima domenica del mese, come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, i musei sono aperti e l’ingresso è gratuito.

Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare
Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare Ex Stabilimento Florio Delle Tonnare

Contenuti correlati

Favignana

La maggiore delle isole Egadi

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore