Chiese
Chiesa S Veneranda
La chiesa fu restaurata nel ‘500, di cui rimane un bellissimo soffitto a cassettoni. L’aspetto attuale è dovuto anche degli interventi di restauro fatti tra il 1650 e il 1788.
Rimangono i ricchi decori scultorei e pittorici di artisti siciliani, tra cui una statua di Santa Veneranda della scuola gaginiana.
Sono caratteristici la facciata in arenaria gialla locale, gli stucchi settecenteschi, due campanili angolari e il portale.